Importo minimo
Importo massimo
Condizioni minime
Condizioni massime
TAEG max
Età del richiedente
Esempio rappresentativo: Importo richiesto: 8.000 €, Durata: 60 mesi, Rata: 136 €, Totale da rimborsare: 8002 €, TAEG: 2 %
N.B.! Il totale da pagare dipende dal totale del prestito, dalla percentuale d'interesse, dai termini e dall'affidabilità creditizia dell'individuo.
Importo minimo
Importo massimo
Condizioni minime
Condizioni massime
TAEG max
Età del richiedente
Esempio rappresentativo: Importo richiesto: 9000 €, Durata: 84 mesi, Rata: 135 €, Totale da rimborsare: 15.570,40 €, TAEG: 18.75 %
N.B.! Il totale da pagare dipende dal totale del prestito, dalla percentuale d'interesse, dai termini e dall'affidabilità creditizia dell'individuo.
Prima di prendere in prestito del denaro dovresti chiederti se hai davvero bisogno di spendere questo denaro e se puoi permetterti di restituire il denaro che hai intenzione di chiedere in prestito. Prima di contrarre un prestito, chiediti:
Esamina il tuo reddito e le tue spese e calcola se riuscirai a pagare tutte le bollette e tutti i debiti. Calcola la somma che puoi permetterti di rimborsare ogni mese. Se il tuo budget mostra chiaramente che non avrai il denaro per effettuare pagamenti aggiuntivi, allora significa che non puoi permetterti di contrarre un prestito.
Non accettare il primo prestito che ti viene offerto, ma confronta diversi prestatori per assicurarti di ottenere la migliore offerta di prestito possibile. Leggi attentamente il contratto del prestito prima di firmarlo per sapere i costi e le commissioni che il prestatore potrebbe addebitarti.
Il Tasso annuo effettivo globale rappresenta il costo annuale (in percentuale) del prestito. Il TAEG tiene in conto fattori quali il tasso di interesse e altri costi e commissioni. Per confrontare con più facilità un prestito con altri prestiti simili, i prestatori sono tenuti a comunicarti il TAEG prima di firmare il contratto.
Per esempio:
Il Prestatore A offre |
---|
2000 EUR per un anno con un TAEG del 12,1% |
Il Prestatore B offre |
---|
2000 EUR per un anno con un TAEG del 15,3% |
Come puoi vedere, nello scenario precedente, l’idea migliore sarebbe contrarre il prestito dal Prestatore A perché otterresti la stessa somma di denaro per la stessa durata, ma ogni mese pagheresti un minore interesse.
Scegli la durata del prestito più breve che puoi permetterti. I prestiti con una maggiore durata a primo acchito potrebbero sembrarti interessanti per via dei rimborsi mensili inferiori, ma è probabile che poi il rimborso complessivo sia maggiore. Se per te è fattibile, è meglio contrarre un prestito per il periodo di tempo più breve possibile e rimborsare la più alta somma di denaro possibile ogni mese.
È importante ricordare che se sei indietro con i pagamenti del prestito o non rimborsi il prestito completamente, non solo dovrai pagare le commissioni per la riscossione del tuo debito e per il prestito personale, ma è anche molto probabile che sul tuo punteggio di affidabilità creditizia verrà riportata una voce negativa. Con un punteggio di affidabilità creditizia basso contrarre un prestito di denaro in futuro sarà molto più costoso o molto più difficile se non addirittura impossibile.
Estensione del prestito: Se ti accorgi che non riuscirai a rimborsare in tempo il prestito, esiste un servizio di estensione del periodo di rimborso del prestito che viene offerto da molte aziende a un costo aggiuntivo. Ogni società di credito ha una sua commissione per il servizio di estensione del periodo di rimborso. Contatta immediatamente il tuo prestatore per discutere le opzioni di rimborso del tuo prestito.
Il gestore di MoneyGuru24.com non è una banca o una società finanziaria di prestiti. Moneyguru24.com riporta una serie di operatori di credito selezionati e non è un elenco completo delle tue opportunità di credito. Pertanto niente ti sarà addebitato per questo servizio. Non è necessario che tu fornisca alcuna informazione personale su questo sito. Tutti i dati personali, finanziari o riguardanti la tua occupazione lavorativa dovranno essere forniti alla banca/al fornitore del prestito per l’accettazione della tua domanda di prestito. Moneyguru24.com non è responsabile per i contratti di credito, che possono essere forniti attraverso i collegamenti riportati sul nostro sito. Utilizzando questo sito internet accetti implicitamente queste norme. Ti suggeriamo di leggere tutte le informazioni nella pagina internet relativa all’operatore di credito selezionato e di essere sempre consapevole del tuo proprio stato finanziario e delle tue possibilità di rimborso.
Se ti trovi ad avere un’improvvisa necessità di denaro, ad esempio se ricevi inaspettatamente una fattura di notevole importo per un servizio, prima di tutto parla con chi ha emesso la tua fattura e spiega la situazione in cui ti trovi. Potresti ottenere una dilazione sul pagamento o accordarti per un pagamento in più rate. Se ciò non è possibile, potresti prendere in considerazione un prestito. Se hai un problema di indebitamento cronico, prendere un prestito con può peggiorare la situazione. Sii sempre consapevole della tua situazione finanziaria.
I tassi di interesse praticati variano fra le diverse società finanziarie. È qui che MoneyGuru24.com può aiutarti, per confrontare le reali tariffe, termini e condizioni e trovare la più efficace strategia di prestito per le tue esigenze.
Controlla sempre le scritte in piccolo sulla pagina internet della società finanziaria che eroga il prestito, ma nella maggior parte dei casi non devi preoccuparti di spese amministrative o costi occulti. Quindi fai attenzione ai tuoi pagamenti.
Richiedere e ottenere un prestito è una procedura semplice. Puoi richiedere un prestito utilizzando un modulo online. Per ottenere il prestito devi avere più di 18 anni, essere un dipendente con un reddito mensile e avere un conto in banca.
Anche se richiederlo è semplice, non affrettarti per ottenere un prestito. Presta attenzione e leggi tutte le informazioni, anche scritte in piccolo, i termini e le condizioni praticate dalla finanziaria che hai scelto dopo aver confrontato tutte le opzioni su MoneyGuru24.com.
Se salti dei pagamenti o non riesci a rimborsare il prestito, allora è molto probabile che il creditore metterà una nota negativa sulla tua valutazione di affidabilità finanziaria. Ciò può causarti difficoltà per ottenere crediti, leasing o altri servizi finanziari in futuro. Casi gravi di mancato pagamento (ovvero omesso pagamento) possono essere portati in tribunale. In questo caso, le spese di giudizio si aggiungeranno all’importo del tuo debito. Per ulteriori informazioni in merito alle politiche di proroga dei prestiti, alle politiche aziendali in caso di mancati pagamenti e per mancato o omesso pagamento, visita il sito internet della società finanziaria che concede il prestito.
MoneyGuru SIA, Address: Rīga, Latvia, Kārļa Ulmaņa gatve 2, LV-1004
Registration number: 41503072001 Bank: Swedbank AS, E-mail: partner@moneyguru24.com
Copyright © MoneyGuru 2012-2023. All rights reserved.